venerdì 15 gennaio 2010

L'ho visto! L'ho visto!


Rimanete fedeli a coredouniverse, my friends!
Entro stasera la mia recensione!

martedì 12 gennaio 2010

Rainbow Studio: finale a sorpresa..!!




Come se la mia vita non fosse già abbastanza complicata.
Dopo quella che credevo fosse ormai una definitiva appurazione in merito alla scelta del personaggio animato, Rainbow Studio mi contatta per chiedermi un'alternativa.
Chiariamo immediatamente che nonostante la mia ferrea salute, il sottoscritto soffre nevrastenicamente di un'allergia per la televisione; non mi riferisco, naturale, all'elettrodomestico in sè di cui la mia mente usufruisce quotidianamente per visionare pellicole scelte tra SKY e dischi blu-ray originalissimi e acquistati con regolare ricevuta alla mediaworld; parlo di conseguenza delle proposte deleterie e dannose che il palinsesto in generale propina all'onesto cittadino in cui mi qualifico.
Pare ora che a causa del signor Costanzo la tartaruga sia divenuta una moda tendente al clichè. Non ero informato della presenza prepotente di questo best-seller che inneggia a prendere esempio di vita dai nostri rugosi amici rettili eccetera eccetera.
Senza contare che la mia tartaruga Noodle a opinione di un'editrice a me nuova di Rainbow Studio, può ricordare banalmente l'era mai passata delle tartarughe ninja...
Mi sono trovato alle strette con l'amara consapevolezza di decidere fra il mio lavoro profumatamente retribuito e la vita fantastica del mio fantastico animaletto.
La solida morale d'autore che mi identifica puro, non ha permesso ad alcuno di patteggiare queste condizioni frivolamente commerciali: Noodle (che in inglese significa tagliolini, ma si può?) è stato fatto a pezzi come la testuggine di Cannibal Holocaust, ora esiste solo...Bah, io l'ho chiamato "Heli". E'un simpatico elicotterino che piroetta tra le regioni nostrane accompagnando le tappe del documentario didattico.
Ci siamo. Non dovevo far altro che proporre più colori e sembra che il gioco sia concluso, momentaneamente.
Sì, infatti il Coredo mirabolante è più avanti del previsto col lavoro; attende a ragion veduta ulteriori approvazioni sul colore per poi dedicarsi alla serie infinita di disegni che lo vedranno distruggersi nelle settimane a venire.

Non giudicatemi perchè l'idea del veicolo antropomorfizzato non è mia.
Ho semplicemente optato per un elicottero innanzi alla possibilità di un mezzo di trasporto con occhi e bocca.

Ci si aggiorna,eh!

domenica 10 gennaio 2010

Quando parlo di supereroi


Mark Millar ha scritto questo fumetto e subito venduto i diritti per il film.
Non aggiungo altro.

martedì 5 gennaio 2010

Ecco il vincitore!!!!!!!!!


Dopo un'accurata esaminazione dei miei bozzetti, la direzione di Rainbow Studio ha optato per la scelta di Noodle, la tartaruga acrobatica.
non avevo il tempo di colorarvela come si deve perchè sono troppo preso a disegnarne svariati movimenti nel mio studio.
Accontentatevi del tempo che ho trovato per scrivere il verdetto della Casa Editrice, nonchè le piattissime tinte che ho apportato a questa figurina di rettile.
Sto passando la notte a riprodurre il personaggino che vedete nella foto mentre fa sci nautico, si tuffa con il paracadute, ciondola da una liana...In poche parole devo illustrare una serie di azioni che Noodle potrebbe realizzare, dopodichè si andrà nel profondo della ricerca disegnando 5 mosse per ogni pratica sportiva o avventurosa che ho assegnato al mio virtuale schiavetto.
Una volta colorate tutte le sequenze, il "loro" Mago-Macintosh animerà l'insieme (non ho intenzione di perdermi lo spettacolo)con l'apposito programmino.
Vi lascio, coredisti in linea; c'è un genio al lavoro.
E' probabile che in questi giorni possiate trovare nel blog dei post leggeri e un pò stupidotti, giusto affinchè il coredouniverse mantenga la sua freschezza senza marcire. Per la prima volta lascerò il ristorante nelle mani di mio fratello omettendo la mia partecipazione temporaneamente. C'ho dà fààààà!!!!!!!!
Ciao!
Ah, dimenticavo!
BACIUCAZZO!

lunedì 4 gennaio 2010

"Principessa" 100 x 70 acrilic on beckrum


La mia infatuazione non è da artista maledettamente maledetto come già accaduto durante la manifestazione malsana di sentimenti indelicati per due gemelle, piuttosto che per psicopatiche con istinti suicidi che hanno in me scaturito istinti infermieristici...
Elle is different!
Elle is better.
Con Elle si è riacceso quel desiderio morale di stabilità, equilibrio e buona condotta che a causa di agenti atmosferici(così voglio definirli)avevo smarrito lungo la via da ormai troppo tempo.
La sua esistenza, comporta attualmente una piacevole presenza nella mia vita.
Anzichenò presuntuoso sarebbe autoconsiderarmi migliorato come persona, e quaqquaraccua non sono mai stato.
Ma se la penso (sempre),la vedo (occasionalmente e l'evento mi pone sempre in prossimità di un infarto) o la sogno, realizzo il dovere di onorare mio padre e mia madre; di salutare sempre chiunque quando arrivo e quando me ne vado; di rimanere a tavola finchè la cena non è terminata; di chiedere sempre "per favore"; di sorridere anche senza una ragione logica; di non uscire dopo il lavoro se non v'è motivazione plausibile; di essere gentile e apprezzare col dialogo ogni essere vivente che mi frequenti per scelta o dovere.
Non avevo riscontrato quella genuina compostezza, frutto di una lieta voglia di vivere con disciplina e pieno controllo di sè stessi, quella limpida educazione forgiata da una famiglia che ha fatto della cultura la propria religione.
L'intelligenza di chi si riconosce fragile non mancando di una solida consapevolezza dell'io che lo rappresenta.
Il desiderio di avere a fianco una persona degnamente valida offrendogli poche possibilità. Una personalità ferrea e delicata che ha ispirato il primo "Coredo" del 2010, signori.
Sarebbe stato più semplice riassumere questo pandemonio scritto con un "sono innamorato", ma sapete...Quanto adoro masturbarvi di parolone!

domenica 3 gennaio 2010

Rainbow Studio: here we go again!





-Caro Coredo dato che la tua ultima collaborazione con noi ha suscitato interesse e simpatia grazie alle illustrazioni del nostro opuscolo da viaggio, abbiamo deciso di regalarti una nuova occasione di lavoro.
-Uh! Bè, la ringrazio infinitamente Mrs. Rainbow! Di cosa si tratta?
-Qualcosa sui generis dei disegnini accattivanti che hai realizzato per noi in passato.
-Ah...! O-okay..!!
-Sì, solo che stavolta dovrai animarli!
-Mrs. Rainbow sono a dir poco onorato di questa opportunità e le garantisco che rimarrà più soddisfatta di...scusi, può ripetere?
-Ma sì, dai! Facciamo un cartone animato!
-Un cartone?
-Animato!
-Ma..tipo le acque che si aprono innanzi a Mosè, o il gobbo che si arrampica per le guglie di Notre-Dame, o che so l'inseguimento tra le porte di Monster & co.
-Non divagare! Sto parlando di una serie di movimenti che un personaggio di TUA invenzione dovrà fare.
-Personaggio?
-O sei un genio o sei scemo: devi creare dalla tua matita magica un personaggio che catturi l'attenzione di un teen ager americano.
-Wow!
-Diamine! Finalmente un segno di comprensione!
-Suppongo si tratti di un DVD! Ma quante ne pensate voi di Rainbow Studio!
-Precisamente giovane fumettista Jedi. Si tratta di un documentario per studenti in visita a Milano, Firenze, Roma, Venezia ecc. Ci saranno due ragazzi, due attori che in bicicletta attraverseranno il Belpaese spiegandone la storia e la cultura a seconda di dove si trovino. Il loro lungo viaggio sarà suddiviso in capitoli/tappe introdotti dal tuo personaggio che con un movimento animato dal nostro staff si lascerà alle spalle una serie di lettere che genereranno il titolo.
Ad esempio un ragazzino che in bicicletta fa una sgommata e sull'impronta lasciata dalle gomme si leggerà "tradizioni e folklore".
Ora: che ne pensi? Coredo...! Ma che fai piangi??!
-No, Mrs. Rainbow, è che mi è entrato nell'occhio un colibrì e il suo becco mi ha infettato la retina! Ciò nonostante non sono in grado di nasconderle una certa commozione, anche cerebrale perchè no, in merito alla possibilità che mi sta donando...Sigh..!!! Grazie! Grazie!
-See, vabbè! Ora ripigliati perchè devi essere preciso e in gran forma per questo lavoro. Per lunedì abbiamo bisogno dello studio di uno o più characters che dovrà essere approvato seduta stante da me e la mia socia in affari; mi raccomando, niente soggetti cupi e niente che possa essere fraintendibile come infantile.
Si comunica coi giovani, non coi bambini. Il soggetto deve però trasmettere simpatia e serenità! Falli ridere!
-Immagino che una volta scelto il personaggio più appropriato il mio compito sarà procedere a realizzare una serie di disegni in sequenza che...
-Che la PIXAR animerà, come no! ma sei così febbricitante!
-Veda lei! Dar vita ai miei disegni è sempre stato professionalmente il mio sogno!
-Ok! Ok! A lunedì. Vedremo che combini.




Domenica, 3 gennaio 2010.
Che piacevole inizio di nuovo anno!

Cari coredisti in linea ecco le prime bozze per questo colossal animato. E' un colossal perchè è il MIO cartone animato.

Dunque: in ordine sparso ho messo nel Vostro blog Noodle, la tartaruga acrobatica che col suo skateboard si cimenta in numeri da rompersi il collo. Pensavo che al termine di un suo volo potesse atterrare su un tombino con scolpito in rilievo il titolo dell'argomento che il documentario si appresta a raccontare.

Per chi preferisce i classici c'è il papero Gordon che al contrario della tartaruga, è un imbranato e ogni suo tentativo di volo con lo skateboard si rivela un disastro per le sue penne. Tra stelle e uccellini che vede durante un trauma cranico ci metterei la scritta col titolo.

Se Rainbow Studio preferisse a una mascotte più umana ho pensato a Mitch, l'avventuroso teen ager ciclista accompagnato sempre dal suo cagnolino Ercole.
Sgommando con la bici, potrebbe lasciare sull'asfalto delle impronte leggibili come titoli.

In alternativa a tutto ciò ho concluso con C1P7 (in America C1P8 era conosciuto come R2R2, quindi il nome è un chiaro riferimento al doppiaggio italico di Star Wars), alieno in missione sulla Terra allo scopo di studiarla, per arricchire la cultura del suo popolo. Il disco volante che manovra lascia delle lunghe scie di fumo che come per magia mutano in leggibilissimi messaggi.

Hey my dear friends! Vi terrò aggiornati su questa mia ennesima esperienza artistico-lavorativa..Promesso.
Ora metto a palla i Boston con "More than a feeling".
See ya!

mercoledì 23 dicembre 2009

"My little red hood" 60 x 80 acrilic on beckrum


There's nothing more sexy than this fairy tale!
Don't 'ya think so??!

lunedì 14 dicembre 2009

New World Order- Coredus


Dopo un breve periodo trascorso a ritrarre committenti e amici, ecco che ritorno a fare sul serio illustrando l'ultimo personaggio de "I LEGGENDARI" in obbligo di presentazione.
Konrad Baciamella è il fondatore nonchè leader del mitico team di superoperai del ristorante Joe Barretto.
In un mondo a rischio di anarchia, delinquenza e soprusi, Konrad decise che l'unico modo di far fronte a demoni, mostri ed extracomunitari clandestini era riunire un nucleo protetto di uomini e donne speciali, al fine di scoraggiare le forze del male di qualsiasi aspetto.
Fratello maggiore di JJ, il potere di Konrad è la mente; dotato infatti di un QI superiore alla media, questo leggendario supereroe ha regalato al mondo numerose invenzioni e costruito per i suoi compagni di missioni infinite armi, oltre a svariati mezzi di trasporto che li hanno destinati nei più bui e profondi antri dell'universo.Koredus (nome in codice) ha un potente alleato in Nubi, una femmina di Dobermann da lui cresciuta e addestrata.
Questo era l'ultimo, più importante e fico personaggio!
Le prossime schede apparterranno ai nemici dei Leggendari.

SCHEDA TECNICA

NOME: Konrad Baciamella
ALIAS: Koredus
ETA': 31 anni
ALTEZZA: 178 cm
PESO: 70 kg
POTERI: intelligenza superiore a tutti/capacità di comunicare coi cani, in particolare Nubi, suo asso nella manica.

NUBI-SCHEDA TECNICA

NOME: Nubilia Moon
ALIAS: Nubi
ETA': 3 anni
RAZZA: Dobermann
POTERI: estremamente intelligente(come il padrone), agile e forte e fedele solo a Koredus.

domenica 13 dicembre 2009

lunedì 30 novembre 2009

Inneres Auge


"LA LINEA ORIZZONTALE CI SPINGE VERSO LA MATERIA; QUELLA VERTICALE VERSO LO SPIRITO." Mi reputo un discreto ammiratore del Chiambretti Night, ma non ho mai atteso la trasmissione così tanto come la notte in cui vi è stato ospitato Lui: Lo Maestro..il mistico e personalmete contagioso Franco Battiato.
Io di Francuzzo sono un FAN-ATICO; gran parte delle mie ricerche artistico/culturali trovano radice nelle sue influenze musicali e intellettuali.
Fiducioso di non omettere l'obbiettività che ad esempio manca ai fans di Vasco Rossi o Ligabue(universo sempre incompreso per il sottoscritto), confermo serenamente che le sue pellicole non mi hanno entusiasmato nemmeno un pò. Il Battiato regista è da dimenticare quanto da adorarne il percorso musicale nonchè cantautoriale.
Di Battiato sono uno dei tanti possessori di dischi originali al completo, comprendendo nella fatiscente collezione anche gli sperimentali lavori degli anni 60-70.
Questo giusto per intenderci sull'adorazione che manifesto al cospetto dell'artista che prediligo al pari di Lichteinstein, Picasso e Michael Jackson.

Puntualmente, ma non tanto da dormire sullo zerbino con scritto "welcome" di un Empire Records, ho acuistato per 18 euro e 90 centesimi il suo ultimo lavoro.
L'album "Inneres Auge" contiene tre pezzi inediti scritti da lui e dall'amico filosofo Manlio Sgalambro; ci sono inoltre le cover di una canzone inedita di Fabrizio De Andrè e di brani appartenuti a loro tempo a "Ferro Battuto" o "Mondi Lontanissimi", precedenti capolavori del cantautore siculo.
Franco Battiato è un fuckin'genius, trovo perennemente riferimenti personali nei suoi testi in qualunque fase la mia vita oltrepassi.
Questo "occhio interiore" scritto in tedesco è il titolo di un introspettiva maturata conseguentemente a esperienze trascorse e ripetute, sotto svariate o differenti sfaccettature umane, materiali per non dire spirituali.
Le nuove versioni di pezzi come "No time no space", "La quiete dopo un addio","L'incantesimo"e "Un'altra vita" sono moderatamente migliori a livello di sound (ma anche di voce)rispetto alle passate edizioni; per quanto concerne i brani inediti trovo suggestiva quanto innovativa la canzone che porta il nome del disco, mentre mi sono specchiato e, non solo per tale motivo ma per altri 10, commosso all'ascolto dell'ottava traccia di cui propongo un frammento straziatamente poetico:

"SAPESSI CHE DOLORE L'ESISTENZA,
CHE VEDE NERO DOVE NERO NON CE N'E'.
IL FATTO E'CHE NON POSSO PIU' TORNARE INDIETRO.
NON POSSO VIVERE CON TE NE'SENZA DI TE."

Consiglio l'acquisto a tutti i Coredisti connessi, o almeno lo scarico da internet, se non volete spendere soldi per Battiato. L'importante è ascoltarlo.
Meno male che Franco c'è...aggiungerei.

domenica 29 novembre 2009

New World Order- Superciaka


Se Supergirl è la cugina di Superman, il fato impone che Valentina Chambage sia imparentata con primo grado ai fratelli Baciamella.
La sua prima parola fu con sorpresa degli scienziati sovietici "ciaka!", e quell'esclamazione divenne in seguito il suo nome di battaglia.
Cavia dei servizi segreti russi, Valentina subì numerosi interventi in laboratorio. Il fine era sperimentare un misterioso e micidiale siero, creato per generare il perfetto soldato "rosso".
L'esperimento riuscì alla perfezione: ora Superciaka ha una forza stratosferica, può vedere attraverso i muri ed è in grado di volare percorrendo l'intera orbita terrestre.
Una volta presa coscienza delle sue capacità, Superciaka completò gli ultimi test fisici e psicologici per lasciare definitivamente l'Unione Sovietica e diffondere la dottrina comunista al resto del mondo.
Oggi è Superciaka anche per I Leggendari, ma volando per tutto il mondo in cerca di chi necessita il suo aiuto, non è mai puntuale alle riunioni.
Capita spesso che il suo intervento sia così tardivo da giungere in prossimità del mostro di turno quando i suoi compagni l'hanno ormai abbattuto....Che ci volete fare.
E' fatta così.

SCHEDA TECNICA

NOME: Valentina Chambage
ALIAS: Superciaka
ALTEZZA: 1,65
PESO: 45 kg
ETA': 23 anni
POTERE: volo,super-forza, super-vista, super-ritardo.